Casi di successo

Comune di Bari
Reingegnerizzazione del processo di rilascio della CIE
Dalle necessità del Comune di Bari di agevolare e velocizzare il rilascio della Carta di identità elettronica (CIE) ai propri cittadini, nasce il progetto innovativo Book&Pay per la reingegnerizzazione dell’intero processo di rilascio della CIE finalizzato alla riduzione delle lunghe code allo sportello e alla digitalizzazione dei processi interni, dal pagamento alla riconciliazione contabile.
Sin dalla sua costituzione, la reingegnerizzazione del processo è stata infatti improntata sulla reale esigenza dell’Ente di riduzione del carico amministrativo delle sue risorse grazie all’implementazione di tecnologie abilitanti.
La piattaforma Book&Pay, sviluppata da E-FIL in collaborazione con il team di e-Lios S.r.l., nasce per innovare la gestione delle prenotazioni nell’ambito dei Servizi Demografici per il rilascio della CIE consentendo di ottimizzare i processi, ridurre il sovraccarico operativo sullo sportello e orientare i pagamenti tramite il sistema di pagamento pagoPA.
Il progetto ha visto l'introduzione di un sistema di prenotazione online per il rilascio della CIE in cui i cittadini possono prenotare il proprio appuntamento direttamente dal sito web del Comune, scegliendo il giorno e l'ora che preferiscono, e pagare agevolmente online con la massima comodità e sicurezza.
A seguito dell’adozione della piattaforma, il Comune ha lanciato in tal senso nell’estate del 2021 il programma denominato “EliminaCode” volto a smaltire le lunghe code di attesa e l’arretrato di circa 30mila carte di identità scadute accumulate durante l’epidemia COVID-19.
Da sempre a fianco della PA nella transizione digitale, E-FIL, rispondendo alle esigenze del Comune di Bari ha permesso all’amministrazione la rimozione dell’uso di contante allo sportello, la riconciliazione automatica dell’incasso, la riduzione dei tempi di lavoro dell’operatore e soprattutto l’eliminazione dei tempi di attesa da parte dell’utenza.
Il lancio del progetto Book&Pay ha rappresentato di fatto un importante passo avanti nella digitalizzazione dei servizi pubblici dell’Ente.
Di seguito un estratto delle parole dell'assessore al ramo Eugenio Di Sciascio rilasciate il 16 settembre 2021 al quotidiano La Repubblica:
“Pur nella perdurante carenza di personale, questo progetto, che nella finestra temporale compresa tra il 21 giugno e il 31 luglio scorsi ci ha permesso di consegnare circa undicimila carte d'identità elettroniche, consentirà di ridurre sensibilmente i tempi di attesa per il rilascio delle CIE e di venire così incontro alle legittime richieste della cittadinanza.”