Pubbliche amministrazioni

La nostra pagina dedicata alle soluzioni per la pubblica amministrazione offre una vasta gamma di prodotti e servizi per aiutare le organizzazioni pubbliche a gestire e ottimizzare i loro processi interni.

Ognuna delle nostre soluzioni è progettata per aiutare le pubbliche amministrazioni a migliorare l'efficienza, ridurre i costi e fornire servizi di alta qualità ai loro cittadini.

Copriamo tutte le esigenze dei Comuni, Regioni, Province, Ordini Professionali, Consorzi, Comunità Montane e ASL per soddisfare le esigenze di tutti gli uffici di queste organizzazioni.

DigitID

Il percorso di transizione verso un’unica identità digitale semplice, veloce ed europea in tutta Italia ha permesso alla PA di fornire un accesso sicuro ai suoi servizi online offrendo agli utenti un servizio omogeneo in tutto il territorio nazionale.

L’identità digitale permette di utilizzare online e in qualsiasi momento tutti i servizi pubblici tramite una credenziale unica consentendo pertanto alle amministrazioni di abbandonare i diversi sistemi di autenticazione gestiti localmente. In virtù del c.d. Decreto Semplificazioni, è stato inoltre stabilito che a decorrere dal 28/02/2021 le uniche credenziali utilizzabili per poter accedere a portali ed a servizi digitali erogati dalle PA dovranno essere SPID, CIE o CNS.

La soluzione proposta da E-FIL prevede il supporto e l’assistenza alla PA per rendere disponibili i propri servizi in rete tramite l’identità digitale.

Accedere ai fondi PNRR

Nel solco della normativa che impone l’utilizzo dell’identità digitale su tutti i portali della PA, a partire dal mese di aprile 2022, si inserisce il bando PNRR relativo alla misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale SPID-CIE” che prevede l’assegnazione di specifici finanziamenti a fronte dell’attivazione dell’accesso ai propri servizi digitali con credenziali SPID, CIE o integrazione al Nodo eIDAS.
La soluzione proposta da E-FIL prevede quindi il supporto e l’assistenza alla PA per il raggiungimento degli obiettivi sopra richiamati attraverso l’implementazione delle funzionalità di accesso al Portale dei Pagamenti del Cittadino, erogato verso l’utenza attraverso il servizio Plug&Pay, o su altri portali/servizi di terzi in uso presso la PA.

Adesione alla piattaforma SPID

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è la chiave di accesso semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali. Un’unica credenziale (username e password) che rappresenta l’identità digitale e personale di ogni cittadino, con cui è riconosciuto dalla PA per utilizzare in maniera personalizzata e sicura i servizi digitali (www.spid.gov.it).
E-FIL è un soggetto aggregatore SPID certificato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e offre a tutte le PA la possibilità di rendere accessibili tramite lo SPID i rispettivi portali istituzionali. In questo caso l’adesione a SPID avviene per il tramite di E-FIL in qualità di soggetto aggregatore che si occuperà di tutti gli adempimenti amministrativi e attiverà la funzionalità sul portale indicato (www.agid.gov.it). L’attivazione dell’accesso con SPID segue il nuovo protocollo di autenticazione OpenID Connect (OIDC).

Adesione alla piattaforma CIE

La Carta di Identità Elettronica (CIE) è la chiave di accesso, garantita dallo Stato e rilasciata dal Ministero dell’Interno, che permette al cittadino di autenticarsi in tutta sicurezza ai servizi online delle PA che ne consentono l’utilizzo (www.cartaidentita.interno.gov.it).
Per ridurre al minimo l’impatto e le attività in capo alla PA, la soluzione proposta da E-FIL prevede il supporto nella fase di registrazione sulla piattaforma CIE, tutte le attività inerenti alla configurazione tecnica, esecuzione dei test, collaudo e attivazione finale della funzionalità sul portale indicato. L’attivazione dell’accesso con CIE segue il nuovo protocollo di autenticazione OpenID Connect (OIDC).

Integrazione al nodo italiano eIDAS

Il nodo italiano eIDAS rende possibile per i cittadini europei in possesso di identità digitali nazionali accedere ai servizi della PA italiana (www.agid.gov.it).
E-FIL, attraverso lo sviluppo del modulo DigitID, offre alle PA l’integrazione al nodo italiano eIDAS e permette l’interoperabilità dei sistemi nazionali di identificazione elettronica (eID) e pertanto l'accesso ai servizi pubblici anche ai cittadini e alle imprese residenti nei diversi Stati membri.

Integrazione con portali esterni

Attraverso lo sviluppo del modulo DigitID, per mezzo di specifici moduli aggiuntivi offriamo alle PA l’accesso a mezzo SPID-CIE-eIDAS anche su portali/servizi di terzi che sono in uso presso la PA.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble